La Banda comunale di San Pietro in Cariano in trasferta a Roma con la Banda dell’Esercito
Un’occasione unica di crescita e confronto attende la Banda comunale di San Pietro in Cariano, che il 14 e 15 gennaio sarà ospite della prestigiosa Banda dell’Esercito a Roma. L’iniziativa, preparata e vissuta come una Masterclass, offrirà ai musicisti carianesi la possibilità di perfezionare le proprie competenze artistiche e tecniche sotto la guida di professionisti di altissimo livello.
«Qualche mese fa ho appreso che la Banda dell’Esercito ha avviato corsi e incontri aperti anche ai civili – spiega con entusiasmo Sara Ceresini, presidente della Banda comunale, composta da circa 25 elementi diretti dal Maestro Luciano Filippini. – Con il supporto dell’amministrazione comunale di San Pietro in Cariano, abbiamo lavorato per cogliere questa opportunità e ora siamo pronti a partire per la Capitale. Sarà un’esperienza intensa, con sessioni specifiche dedicate alle varie sezioni strumentali per migliorare intonazione, dinamiche e interpretazione. Non mancheranno momenti collettivi, durante i quali si lavorerà sull’equilibrio dell’ensemble e sulla costruzione di un suono d’insieme più ricco e armonioso. Inoltre, oltre all’aspetto tecnico-musicale, questa esperienza rafforzerà lo spirito di gruppo dei partecipanti».
Secondo Ceresini, l’evento rappresenta non solo un’opportunità di crescita per i musicisti, ma anche una vetrina per valorizzare la tradizione musicale della comunità di San Pietro in Cariano e il patrimonio culturale della Valpolicella. «Questa collaborazione con la Banda dell’Esercito potrebbe gettare un ponte tra diverse tradizioni musicali – conclude – offrendo una grande occasione per promuovere la nostra cultura locale su un palcoscenico nazionale».