Attualità di Redazione , 05/01/2025 8:00

Il ritorno della Befana del Vigile a Verona: ecco tutto il programma

Befana del Vigile
Befana del Vigile

Il 6 gennaio, nella mattinata di lunedì, per l’evento conclusivo delle feste natalizie, torna alla sua 20esima edizione, la “Befana del Vigile”, la manifestazione organizzata dalla Polizia Locale di Verona e dalla Cooperativa sociale “Al Calmiere”. Saranno raccolti generi alimentari e doni destinati alla Mensa dei Frati Minori di San Bernardino.

In piazza San Zeno, dalle 9 alle 12, con il “Taolon dei pitochi”, sarà possibile contribuire alla raccolta solidale. Non mancheranno i momenti di intrattenimento grazie alla sfilata di moto e auto storiche che saranno accolte in piazza da un vigile sulla pedana. Presenti il sindaco, Damiano Tommasi, e l'assessora alla sicurezza, Stefania Zivelonghi.

Befana del Vigile. E’ l’atteso e sempre molto partecipato appuntamento di gennaio in Piazza Bra, organizzato dalla Polizia locale e dalla Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, in cui la solidarietà si unisce al ringraziamento alla Polizia locale per il prezioso lavoro che svolge ogni giorno. Tutta la cittadinanza è invitata a contribuire a questo evento portando generi alimentari e altri doni.

Durante l’iniziativa verrà riproposta la rivisitazione storica dei difficili anni del dopoguerra, quando si raccoglievano alimenti e doni da ridistribuire alle persone bisognose e quando il momento diventava occasione per esprimere riconoscenza e gratitudine ai vigili. Inoltre, un corteo di auto e moto storiche partirà intorno alle 10.45 da San Zeno fino a piazza Bra, con arrivo previsto alle 11 circa, dove ad attenderle ci sarà un vigile che dirigerà il traffico sulla pedana e accoglierà i doni.

Anche quest’anno saranno raccolti generi alimentari e doni che saranno consegnati alla Mensa dei Frati Minori di San Bernardino. In aggiunta, in piazza San Zeno, dalle 9 alle 12, ci sarà il “Taolon dei pitochi”, con un’ulteriore raccolta di beni alimentari, sempre da destinare ai più bisognosi.

Programma e percorso. Una settantina di mezzi tra auto e moto storiche, a partire dalle 9.30 si raduneranno in piazza San Zeno, alle ore 10.45 circa partiranno per raggiungere Piazza Bra, scortati da due motociclisti della Polizia Locale, percorrendo via Porta San Zeno, piazza Bacanal, via Pontida, ponte Risorgimento, Lungadige Cangrande e Campagnola, ponte della Vittoria, via Diaz, corso Cavour, stradone Porta Palio, via Scalzi, via Valverde, corso Porta Nuova e piazza Bra, dove ad attenderli ci sarà il Vigile sulla tradizionale pedana. Dalle 11 circa i partecipanti saluteranno l’Agente, il Comandante e l’Amministrazione Comunale, lasciando un dono per le persone in stato di bisogno. Le auto e le moto storiche verranno parcheggiate davanti alla Gran Guardia fino alle 12.30, dove si potranno ammirare.