Addio a Don Romani, padre del Centro mazziniano

Addio a Don Domenico Romani, il fondatore del Centro Mazziano di Verona: è morto ieri a 84 anni, nel giorno dell’Epifania, stroncato da un ictus. Il Centro è un’istituzione culturale e formativa di rilievo nel panorama cittadino e nazionale. Nato come luogo di incontro per lo studio e il confronto, il centro ha accolto nel tempo figure di spicco della politica, della cultura e della società civile, diventando un riferimento per il dialogo e la formazione.
"Nel giorno dell'Epifania, Manifestazione del Signore, don Domenico Romani è entrato definitivamente nella Luce, alle ore 13,30. Ora abita per sempre nella Pace. Ringraziamo il Signore di avercelo dato come fratello" ha detto Don Sandro Corazza, Superiore generale Pia Società "Don Nicola Mazza".
"La Fondazione CIS - Cultura Informazione Solidarietà ETS e l'Editrice Mazziana si stringono al cordoglio dei familiari e della Pia Società di Don Nicola Mazza per la morte del caro don Domenico (84 anni), religioso missionario, insegnante, giornalista e scrittore, fondatore nel 1965 della Casa editrice Mazziana e promotore e animatore del Centro Mazziano di Studi e Ricerche" si legge nella nota.