Attualità di Redazione , 23/01/2025 11:31

Sicurezza stradale, è di un veronese il brevetto "salvapedoni"

Angiolino Marangoni
Angiolino Marangoni

Nessuna auto è dotata di un dispositivo che aiuti a capire, mentre i pedoni attraversano la strada, se il conducente sta davvero frenando o meno. Deve averla pensata così Angiolino Marangoni, l'imprenditore veronese di 74 anni che ha messo a punto di Elvia98, un kit salvapedoni brevettato già nel 2017 e che nel frattempo è stato adottato dagli scuolabus dei Comuni di Vigasio e San Martino Buon Albergo.

«Voglio che le persone possano capire se l’automobilista si ferma o meno», spiega Marangoni. “Questo succede installando sotto le targhe delle vetture due dispositivi luminosi pronti ad azionarsi in concomitanza con ogni frenata". Quello posteriore si accende di verde con la dicitura «Ostacoli pericolo», e quello anteriore che fa illuminare la scritta «Salvavita pedone». "In tal modo, a chi attraversa la strada,  basterà un semplice sguardo per comprendere in una frazione di secondo le intenzioni del conducente”.

Non è nuovo Marangoni a invenzioni, più di trenta infatti i brevetti depositati, molti di natura altrettanto antinfortunistica : “Il mio obiettivo è quello di sanare un vuoto normativo. Ho chiesto l’omologazione di Elvia98 o di un prodotto tecnologicamente simile senza mai ottenere risposte. Basterebbe così poco per salvare i pedoni dalle auto”, ha concluso l'imprenditore veronese.