Attualità di Redazione , 22/01/2025 9:13

23 marzo 2025 Giornata dei Colli Veneti, stanziati 150mila euro a sostegno delle iniziative

Vigneti Colli Euganei
Vigneti Colli Euganei

“Una giornata all’aria aperta, nella prima domenica di primavera, per vivere l’atmosfera irripetibile dei colli veneti. L’appuntamento è per domenica 23 marzo, con la quinta edizione della Giornata dei Colli Veneti, istituita con legge regionale, allo scopo di valorizzare una delle eccellenze del nostro territorio, quello collinare, sotto il profilo paesaggistico, naturale, socio-economico. Saranno le realtà locali, tra cui le Pro Loco, a organizzare eventi e attività nello spirito di far conoscere al pubblico non solo il valore dell’ambiente collinare veneto come riserva preziosa di biodiversità, ma anche le tradizioni culturali, i saperi, i prodotti locali che fanno parte di questi territori. La Regione sosterrà l’organizzazione delle iniziative con contributi per complessivi 150 mila euro”.
L’assessore regionale al Territorio e alla Cultura, Cristiano Corazzari, presenta così il provvedimento approvato oggi dalla Giunta Regionale, con i criteri e le modalità di riparto delle risorse destinate ai progetti di valorizzazione delle colline venete.

“Già lo scorso autunno, anticipando i tempi per permettere un più ampio margine alle associazioni, la Giunta ha pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse per la presentazione di iniziative – aggiunge Corazzari-. Ora, a seguito dell’approvazione del bilancio di previsione, è stato stabilito il finanziamento: un contributo di 50 mila euro sarà assegnato a un unico soggetto per organizzare un programma di ampio respiro coinvolgendo l’intero territorio regionale, mentre ulteriori 100 mila euro andranno a sostenere progetti di minore dimensione e organizzati su scala locale. Ringrazio le associazioni che hanno risposto numerose all’avviso pubblico, ora non resta che attendere la prima domenica di primavera- conclude Corazzari-. Rinnovo l’invito rivolto a tutti a partecipare numerosi a questa iniziativa che permette di immergersi in un patrimonio inesauribile di bellezza”.