Comune: dal 29 gennaio al via gli incontri gratuiti per chi cerca lavoro

Si parte il 29 gennaio, per terminare il 6 maggio.Perché il lavoro resta una delle principali priorità per tutti e l’obiettivo dell’amministrazione è far sì che più cittadini possibili entrino trovino un’occupazione in modo consapevole, informati dei loro diritti e delle competenze che vengono loro chieste. Logistica, turismo, web e comunicazione digitale: sono questi i settori veronesi in cui oggi c’è maggior richiesta di lavoratori e proprio su questi si focalizzano i prossimi appuntamenti dedicati al mondo del lavoro e delle professioni organizzati e realizzati dal Servizio Politiche del Lavoro in collaborazione con agenzie ed enti specializzati del territorio.
Nello specifico, i 6 appuntamenti del periodo inverno-primavera 2025 offrono uno sguardo variegato su caratteristiche e andamenti del mercato del lavoro: in primis verrà offerta la possibilità, soprattutto a giovani under 30, di approfondire la conoscenza di professioni di grande attualità come il/la social media manager e il/la content creator attraverso testimonianze dirette e la comparazioni tra i due profili. A seguire, in vista dell’apertura della stagione primaverile-estiva, saranno offerte informazioni utili alle persone interessate alle professioni del settore turistico per poi passare ad un appuntamento dedicato ad uno dei settori più dinamici della nostra economia: la logistica. In particolare saranno presentate caratteristiche e offerte di lavoro relative all’addetto/a al picking: la figura incaricata di prelevare e raggruppare i prodotti che formano un ordine all’interno di magazzini sempre più automatizzati. Nel corso degli incontri saranno fornite informazioni utili per accedere a questi settori e migliorare le proprie competenze in vista di positivi percorsi professionali. Nel mese di maggio, in cui cade la giornata dell’Europa, è infine previsto un incontro dedicato alle opportunità di Mobilità Internazionale (studio, lavoro, volontariato all’estero) dedicato agli/alle under 30 e promosso direttamente dal Servizio Politiche del Lavoro in quanto Punto Locale Eurodesk. “Ci concentreremo sui settori dell’economia veronese dove servono figure professionali anche nuove e dove bisogna dare ai ragazzi e alle ragazze e a tutte le persone che sono interessate le informazioni necessarie rispetto ad un mondo del lavoro più complicato rispetto al passato, rendendole consapevoli sui loro diritti, anche contrattuali, e sulle competenze richieste”, afferma l’assessore al Lavoro Michele Bertucco.
La partecipazione agli incontri è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite google form e fino all’esaurimento dei posti disponibili. Il calendario degli incontri è disponibile sul sito web web del Comune di Verona – Servizio Politiche del Lavoro alla pagina “Incontri e Laboratori” (https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=65866). I dettagli di ogni specifico evento (eventuali requisiti, modalità e termini di iscrizione) saranno pubblicati alcune settimane prima di ciascun evento sulla medesima pagina: gli eventi si terranno presso gli spazi del Servizio Politiche del Lavoro, via Macello 5, Verona.
Il Servizio Politiche del Lavoro è a disposizione per informazioni, chiarimenti e indicazioni all’indirizzo e-mail: [email protected] e ai numeri 045 8078782 - 8078776 dal lunedì al venerdì ore 9-13; il martedì e giovedì pomeriggio ore 15-17.