Attualità di Redazione , 17/12/2024 15:30

Caserma Principe Eugenio, Presidente Cariverona: "Travisata la realtà dei fatti"

Bruno Giordano
Bruno Giordano

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Presidente di Cariverona, Bruno Giordano, in relazione alla destinazione dell’ex caserma Principe Eugenio.

"Con questa lettera intendo rispondere alle recenti notizie apparse sui media in relazione alla destinazione dell’ex caserma Principe Eugenio. Sin dal mio insediamento, lo scorso marzo, ho dedicato il massimo impegno per dare continuità alla missione di Fondazione Cariverona: sostenere lo sviluppo sociale, culturale ed economico delle comunità in cui agisce, nel rispetto del bene comune e della trasparenza che caratterizzano il nostro operato. Dal 1991, Fondazione Cariverona ha destinato quasi 2 miliardi di euro a oltre 20.000 progetti, un contributo straordinario per il miglioramento della qualità della vita di tante cittadine e cittadini. Le recenti polemiche hanno cercato di mettere in cattiva luce questo impegno, utilizzando gli organi di informazione per dare voce a tesi infondate, che hanno travisato la realtà dei fatti. Per il futuro auspichiamo che il dibattito venga condotto con maggiore rispetto di questa istituzione, nell’ambito di un confronto costruttivo.

L’ex caserma Principe Eugenio è stata acquistata da Fondazione nel 2009 e successivamente ristrutturata con un investimento complessivo di Fondazione Cariverona di quasi 10 milioni di euro. L’immobile ha un vincolo di inalienabilità per 30 anni ed è destinato a progetti di social housing per 90: tutti impegni rispettati da Fondazione. L’immobile è stato accreditato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a titolarità del Ministero dell’Università e della Ricerca per il cofinanziamento da parte dello Stato destinato alla creazione di alloggi e residenze per studenti universitari. Si prevede, infatti, la realizzazione di un progetto di social housing per affrontare una povertà oggi del tutto evidente, ma identificabile nelle motivazioni delle delibere dell’amministrazione comunale relative all’ex caserma Principe Eugenio già nel 1995, oltre che in sede di cessione nel 2009: la carenza di alloggi per studenti universitari. Si tratta quindi di un obiettivo rispettoso delle normative e degli obblighi contrattuali assunti 15 anni fa, al momento dell’acquisizione.

La conseguente liberazione degli spazi da parte degli attuali conduttori viene gestita, anche d’intesa con il Comune di Verona, con il massimo rigore e nel rispetto dei termini indicati nei contratti in essere. Fondazione Cariverona non può tollerare che vengano formulate accuse infondate sul proprio operato tali da paventare danni erariali. Per questa ragione, si riserva il diritto di tutelare la propria reputazione in ogni sede opportuna, affinché il proprio lavoro possa continuare senza ostacoli e distorsioni di sorta.

Il nostro impegno proseguirà con determinazione e spirito di servizio, rispondendo con i fatti alle critiche, confidando che il dibattito pubblico possa ritrovare una direzione più costruttiva e rispettosa concentrandosi su ciò che conta davvero: il bene comune e il futuro della nostra città. Con la speranza di trovare nella vostra emittente un alleato per un’informazione corretta e per il progresso del nostro territorio, colgo l’occasione per porgere i miei più cordiali saluti.

Il Presidente
Bruno Giordano"