Attualità di Redazione , 09/12/2024 16:20

A Soave torna la rassegna "Il Paese dei presepi"

Presepi a Soave
Presepi a Soave

Con il weekend dell’Immacolata prende il via la rassegna “Soave, il paese dei presepi”, la quale ogni anno rappresenta l’occasione per scoprire l’antico borgo attraverso un percorso costellato da numerose rappresentazioni della Natività, realizzate secondo i canoni più classici ma anche attraverso alcune tematizzazioni inedite.

I tanti turisti che visiteranno la cittadina murata dall’8 dicembre al 19 gennaio 2025, potranno via via incontrare ben 22 presepi artistici, provenienti da numerose parti dell'Italia. Alcune scene della Natività, invece, sono state realizzate da associazioni locali e gruppi di appassionati del territorio veronese, offrendo quindi la possibilità di conoscere i diversi stili e le diverse caratteristiche che connotano il presepe come espressione artistica alle diverse latitudini della nostra penisola.

Oltre alle numerose esposizioni all’aperto, il borgo di Soave nel periodo natalizio offre anche la possibilità di visitare due mostre, una allestita nella Chiesa dei Padri Domenicani, nel centro storico di Soave lungo la via pedonale che conduce al castello, e l’altra organizzata all’interno della caratteristica chiesa di S. Rocco, gioiello dell’architettura sacra in stile romanico posta nelle vicinanze del santuario mariano della Bassanella, appena fuori le mura.

La prima mostra, organizzata in collaborazione con l’associazione “Cammino ad oriente”, offrirà la possibilità di ammirare da vicino oltre 20 rappresentazioni della natività tra loro molto diverse, tutte accomunate dalla grande qualità dei dettagli e dalla ricercatezza della composizione scenica.

Di grande impatto, poi, la mostra allestita nella chiesa di S. Rocco, incentrata sull’arte dei presepi diorami, realizzati allestendo la scena con dei geniali giochi di prospettiva, i quali regalano un impatto davvero coinvolgente, portando colui che osserva letteralmente all'interno della rappresentazione.

Per la gioia dei bambini, poi, proprio sul retro della chiesa di S. Rocco sarà possibile visitare il presepe con gli animali viventi, dove l’asinello, le caprette e le pecorelle attendono di essere nutrite e coccolate dalle tante famiglie che ogni anno frequentano questo spazio.

Il sindaco di Soave Matteo Pressi: <<anche quest’anno Soave è veramente il paese dei presepi, con oltre 100 manufatti esposti nelle diverse locations, frazioni comprese. Particolarmente interessante, poi, dal nostro punto di vista è la varietà delle modalità di fruizione di questa esposizione diffusa: dalla passeggiata nel borgo che si trasforma in una vera e propria caccia al tesoro, alle mostre allestite nelle chiese dove si può veramente cogliere come la passione presepistica spesso porti alla creazione di vere e proprie opere d’arte. Il presepe con gli animali viventi, poi, è la gioia dei bambini e quindi anche la nostra>>.

Il percorso espositivo, ad ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dall’8 dicembre al 19 gennaio 2025.