Attualità di Redazione , 27/12/2024 8:58

Aspettando la Montefortiana, verso il limite massimo delle iscrizioni

Montefortiana
Montefortiana

Manca sempre meno alla Montefortiana 2025, la tradizionale corsa di inizio anno, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 gennaio, che richiama partecipanti da tutta Verona e dalle città limitrofe con molte presenze fuori regione e qualcuna anche fuori dal territorio nazionale. 

«Ad oggi le iscrizioni procedono a gonfie vele – dichiara il presidente dell’ A.S.D. Valdalpone che organizza la manifestazione. – I due trail eco e la Maratonina stanno raggiungendo il limite massimo di partecipanti, fissati per 400 runners per l’EcoRun Collis e 500 per l’Ecomaratona Clivus, ma ci sono ancora pettorali disponibili, per la Maratonina Falconeri siamo a oltre 500 iscritti, mentre per il Trofeo le iscrizioni continuano ad arrivare. Ricordiamo il termine del 7 gennaio per l’iscrizione dei gruppi».

Il programma della Montefortiana in sintesi: venerdì 17 è dedicato alla Marcia “per il sorriso dei bimbi” che vede partecipare gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Monteforte e paesi limitrofi; sabato 18 si corrono i due percorsi di trail omologati UISP, l’Ecorun Collis (26km D+900mt) e la Ecomaratona Clivus (45km D+ 1.900mt), che portano i partecipanti a scoprire i sentieri e le colline della Valdalpone. Il pomeriggio del sabato, invece, è dedicato alla marcia “Passi nel Tempo”, una passeggiata storico culturale tra i luoghi più suggestivi del paese. Domenica 19 gennaio l’evento clou, lo storico Trofeo Sant’Antonio Abate – Falconeri (sui 4 percorsi di 6km, 9km, 14km e 20km) e la Maratonina Falconeri, la 21 km del “Soave”, omologata CSI, corsa su strada ma immersa nella natura. Chiude l’evento il Gran Premio Giovani Promesse Pedrollo, gara di mezzofondo dedicata ai più giovani. Le iscrizioni sono aperte per tutti gli eventi.