Attualità di Redazione , 27/12/2024 9:58

81° anniversario del sacrificio dei Fratelli Cervi, commemorazioni in tutta la provincia

Fratelli Cervi
Fratelli Cervi

Quest’anno ricorre l'81esimo anniversario dell'eccidio dei Fratelli Cervi, i sette giovani partigiani fucilati il 28 dicembre 1943 a Reggio Emilia per la loro lotta contro l'oppressione nazifascista. Un momento cruciale nella storia della nostra Resistenza che, anche a distanza di decenni, continua a richiamare l'importanza di ricordare e celebrare il sacrificio di chi ha dato la vita per la libertà di tutti.

Le commemorazioni, promosse dalle sezioni locali dell'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), si terranno in diverse città della provincia di Verona e in altre località, per onorare la memoria dei sette fratelli partigiani che, uniti nel sacrificio, hanno scritto una delle pagine più significative della nostra storia nazionale. Verranno deposti fiori sotto le targhe che, in tante vie del territorio, portano il nome dei Fratelli Cervi, per non dimenticare il loro gesto di coraggio e determinazione.

La vicenda della famiglia Cervi non è solo una testimonianza di coraggio individuale, ma una lezione di impegno civico e collettivo. I fratelli Cervi provenivano da una famiglia di contadini che credeva fermamente nell'importanza dell'educazione, della solidarietà e della condivisione all'interno della comunità. Valori che oggi devono continuare a guidarci, anche nel nostro impegno quotidiano per costruire una società giusta e democratica. La loro adesione alla Resistenza, infatti, non fu mai un atto isolato, ma un percorso di lotta che coinvolse interi gruppi, famiglie e territori, senza distinzioni politiche o religiose.

In questo senso, il sacrificio dei Fratelli Cervi rappresenta un fondamento della nostra Costituzione, che ancora oggi ci chiede di tenere vivi quei principi di giustizia, libertà e uguaglianza che hanno animato la lotta contro il nazifascismo. La loro storia ci interroga anche sul valore dell'impegno attivo per la collettività, che non può e non deve essere mai dato per scontato, ma va quotidianamente rinnovato, alimentato e difeso.

Le commemorazioni del 28 dicembre

Il 28 dicembre sarà, dunque, una giornata di commemorazione in 14 Comuni della provincia di Verona, con cerimonie e momenti di riflessione. Ogni evento sarà un’occasione per ricordare il sacrificio dei Fratelli Cervi e per riflettere sul significato di quella lotta per la libertà che ha attraversato intere generazioni. Di seguito l'elenco delle commemorazioni previste, che si terranno nelle vie dedicate ai Fratelli Cervi:

Belfiore (Ore 11.30)
Bovolone (Ore 10.00)
Castel d'Azzano (Ore 10.00)
Cerea (Ore 10.00)
Isola della Scala (Ore 10.00)
Legnago (Ore 10.00)
Sant'Ambrogio di Valpolicella (Ore 10.00)
San Bonifacio (Ore 10.00)
San Pietro Incariano (Ore 11.00)
San Giovanni Lupatoto (Ore 11.00)
San Martino Buon Albergo (Ore 10.00)
Soave (Ore 9.30)
Sona (Ore 10.00)
Verona (Ore 10.00)
In ciascuna di queste località, le Amministrazioni Comunali locali si uniscono alle comunità per ricordare il sacrificio dei Fratelli Cervi, rendendo omaggio alla loro memoria e ai valori universali di giustizia e libertà per cui si sono battuti.