Attualità di Redazione , 16/12/2024 15:20

Il Lievito Madre Bauli entra nella prestigiosa Biblioteca dei Lieviti

Lievito

Il Gruppo Bauli consolida il suo impegno verso la tutela della tradizione e l’innovazione annunciando l’ingresso ufficiale di Futura, il lievito madre che da oltre un secolo rappresenta il cuore della sua produzione, nella prestigiosa Sourdough Library del Sourdough Institute di Puratos, a Sankt Vith, in Belgio.

Il 4 dicembre Fabio Di Giammarco, CEO del Gruppo Bauli, affiancato per l’occasione da Alberto Molinari, General Manager di Puratos Italia, ha ufficializzato il deposito di Futura presso la struttura. Ad accoglierli anche Pierre Tossut, CEO del Gruppo Puratos.

Unica nel suo genere, questa “biblioteca dei lieviti”, nata nel 2013 su impulso di Puratos, azienda internazionale attiva nel settore della panificazione, della pasticceria e del cioccolato, custodisce e valorizza paste madri provenienti da tutto il mondo, rappresentando un pilastro per la protezione della biodiversità e l’avanzamento della ricerca nel settore della panificazione naturale.

Futura, rinfrescato quotidianamente secondo un metodo tramandato sin dalla fondazione dell’azienda, è alla base di ogni prodotto firmato Bauli. Questo lievito madre conferisce fragranza, morbidezza e quella qualità distintiva che ha reso i prodotti del Gruppo simboli del Made in Italy. La registrazione presso il Sourdough Institute rappresenta un riconoscimento tangibile di questo patrimonio storico e culturale, e un ulteriore passo per garantirne la conservazione futura.

“Siamo orgogliosi di vedere Futura fra i tesori di questo museo” ha affermato Fabio Di Giammarco, CEO del Gruppo Bauli “L’inserimento di Futura presso il Sourdough Institute rappresenta non solo un grande riconoscimento della qualità e della tradizione artigianale dell’azienda, ma è anche simbolo del nostro costante impegno nell’innovazione e nella ricerca. Ancora una volta, il Gruppo Bauli si fa portavoce della qualità del Made in Italy e dell’eccellenza della lievitazione naturale.”

La partnership con il Sourdough Institute consente al Gruppo Bauli di contribuire attivamente a un progetto che si pone tre ambiziosi obiettivi:

- preservare la biodiversità tramite la conservazione di campioni di pasta madre, offrendo approfondimenti sulle loro storie e sui processi di fermentazione e panificazione;

- contribuire alla ricerca sul lievito madre tramite la collaborazione con Università e Istituti specializzati, in un’ottica di miglioramento continuo dei processi di fermentazione e di scoperta delle infinite potenzialità del lievito;

- Promuovere la cultura del lievito madre e sensibilizzare la comunità sull'importanza e i benefici della lievitazione naturale tramite masterclass, consigli pratici e ricette, promuovendo la consapevolezza e la conoscenza sulle qualità uniche di questo processo.

“Essere a fianco di un’impresa prestigiosa come Bauli, con cui da anni collaboriamo, è per noi motivo di grande soddisfazione. Con l’ingresso nella biblioteca dei lieviti madre ancora una volta si sottolinea la grande modernità di questo ingrediente, in cui trovano efficace sintesi la conservazione delle tradizioni e la volontà di continuare a fare ricerca e innovazione per ottenere prodotti sempre più buoni e attenti alla salute,” ha dichiarato Alberto Molinari, General Manager di Puratos Italia.

Futura diventa così il 155° lievito ufficialmente registrato nella biblioteca, corredato delle relative informazioni e documentazione.