Torna la Marcia del Giocattolo: l'8 dicembre si corre per Abeo e i suoi piccoli pazienti

Una mattinata di sport e divertimento, con l’obiettivo di fare del bene per i più piccoli, regalando loro un sorriso. Sono aperte le iscrizioni per la 47esima edizione della Marcia del giocattolo, l’evento sportivo solidale che caratterizza il dicembre veronese, organizzato dall'Associazione Straverona. Si correrà domenica 8 dicembre, a partire dalle 9.
“Un appuntamento atteso e apprezzato, che rappresenta un classico del periodo di Natale – l’assessora alle Politiche sociali e Terzo settore Luisa Ceni –. Una manifestazione rivolta alle famiglie, impegnata da anni a portare aiuto ad associazioni impegnate sul territorio in favore di chi ha più bisogno, come l’Abeo e i suoi piccoli pazienti. Una grande festa per tutta la città, che vedrà come sempre una importante partecipazione”.
“Siamo molto felici di poter riproporre quest'anno la data tradizionale dell’8 dicembre – afferma Alfredo Santagata, presidente di Straverona –. Si tratta di un’iniziativa profondamente radicata nella storia della città, giunta alla sua 47ª edizione, che nel tempo è diventata un simbolo del nostro territorio. Confidiamo in una grande partecipazione dei veronesi, sia per il nobile scopo dell’evento a sostegno di Abeo, sia per la gara FAST, che richiama sempre numerosi atleti. Da parte di Associazione Straverona c’è il massimo impegno per fare del nostro meglio”.
UNA MARCIA SOLIDALE A FIANCO DI ABEO
Nato con la volontà di regalare un sorriso ai bambini, lo storico evento continua il suo proposito e per il 2024 sceglie di legarsi nuovamente al Charity Partner ABEO ODV Onlus, Associazione Bambino Emopatico Oncologico impegnata nel sostenere le famiglie di bambini affetti da tumori e leucemie, in cura presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’AOUI di Verona, alla quale andrà l’intero ricavato netto della manifestazione.
“Anche quest’anno, il terzo consecutivo, Straverona ci regala “La Marcia del giocattolo” - commenta il presidente ABEO Alberto Bagnani -. Per noi è un onore e un piacere condividere questo storico evento con Straverona e non possiamo che ringraziare l’Associazione per aver pensato ai nostri piccoli pazienti e alle loro famiglie, per l’impegno profuso e per dare la possibilità a tutti coloro che vi parteciperanno di correre con il cuore”.
Sarà #untraguardocheconta lo slogan che unirà le due realtà per questa nuova edizione della manifestazione, nel desiderio di cambiare in meglio le condizioni dei più indifesi. La raccolta fondi aiuterà ABEO nella realizzazione di 4 miniappartamenti siti all'interno dell'Ospedale di Borgo Trento dedicati a ospitare i piccoli pazienti sottoposti a trapianto e le loro famiglie, con la volontà di farli sentire a casa anche in un momento di grande difficoltà, umanizzando quanto più possibile il ricovero e migliorando l'efficacia delle terapie.
I PERCORSI DELL’EDIZIONE 2024
La Marcia del Giocattolo 2024 ripropone i tre classici format di gara. Alle ore 9 partenza della FAST, gara competitiva di 10 km inserita nel calendario regionale FIDAL. La gara è riservata ad atleti maggiorenni, tesserati FIDAL, Runcard ed EPS in possesso di certificato medico agonistico per atletica leggera valido alla data dell’8 dicembre 2024, e sarà l’ultima delle gare competitive nel calendario del “Circuito Verona con la corsa”. A seguire, alle ore 9.05, partirà la CLASSICA, corsa ludico motoria a passo libero proposta nella doppia variante da 5 e 10 km. Infine, alle ore 10, partenza della FAMILY, un percorso di 2 km nel centro storico di Verona pensato per le famiglie con figli in età scolare, costellato di punti di animazione sul percorso e in piazza Bra, percorribile a passo libero.
Nella cornice di piazza Bra, dalle ore 8 alle 13, saranno organizzate attività dedicate all’intrattenimento dei più piccoli, che potranno divertirsi con laboratori manuali e musicali, giochi e attività in lingua inglese. Lungo il percorso, che attraversa piazza Erbe, via Stella e via Cattaneo, saranno inoltre presenti punti di animazione con DJ, musica e ulteriori attività per i bambini. Al termine della marcia tutti i partecipanti sono invitati in piazza Bra per il ristoro e per un momento di condivisione musicale con canti per la pace.
Tutte le informazioni circa le procedure d'iscrizione sono disponibili sul sito www.marciadelgiocattoloverona.it. Coloro che vorranno partecipare alla gara FAST potranno iscriversi fino al 7 dicembre 2024, mentre i partecipanti ai format CLASSICA e FAMILY avranno possibilità di iscriversi anche il giorno stesso della manifestazione, a partire dalle ore 8.
Sabato 7 dicembre sarà attivo un punto iscrizioni all’interno della Gran Guardia dalle 14 alle 17, mentre altri punti di iscrizione sono indicati sul sito della manifestazione. Sono previste quote agevolate per i gruppi con almeno 10 iscritti. Come da tradizione tutti i partecipanti riceveranno un pacco gara e i bambini anche un giocattolo.
La Marcia del Giocattolo è sostenuta da diverse aziende del territorio che rendono possibile la manifestazione: Unicredit e De Angelis Food sono Partner; Turri, Funivie Malcesine Monte Baldo e Kids&Us sono Supporter. Amia e Acque Veronesi sono i green partner, mentre L'Arena, Telearena, Radio Verona e Zeep! sono Media Partner. Gli Official Supplier sono Cantine di Verona, Up Rent, Marazzi Noleggio, Gazebo Flash e AIC Veneto. I fornitori del pacco gara saranno, oltre che De Angelis Food, anche: Altromercato, Beniamino, Cose Buone, Morato Pane, Valledoro e Globo Giocattoli.
La Marcia del Giocattolo è organizzata da Associazione Straverona A.S.D. in collaborazione con il Comune di Verona e gode del patrocinio della Regione Veneto. La manifestazione è realizzata secondo le direttive illustrate dalla norma ISO 20121, relativa ai sistemi di gestione degli eventi sostenibili, che stabilisce requisiti e impegni per incrementare la sostenibilità di un evento. Per ulteriori informazioni sull’evento: www.marciadelgiocattoloverona.it