Attualità di Redazione , 20/11/2024 16:40

Arena di Verona: progetto di fundraising verso i 10 milioni

Veronalto

Obiettivo 10 milioni di euro. Il progetto di fundraising 67 Colonne della Fondazione Arena di Verona è ad un passo da un traguardo storico in Italia. E rappresenta un modello virtuoso per tutti i teatri d'opera. La Fondazione areniana punta a battere nuovi record, anticipando i tempi per attrarre sempre più i mercati internazionali. E nuovi portatori d'interesse. Con un programma svelato due anni fa, e quasi un anno di anticipo nell'annuncio dei cast, l'Arena Opera Festival 2025 ha già venduto più di 33mila biglietti, per un totale di 4 milioni 300mila euro, un primato che supera del 70% il dato registrato a novembre 2023. E ora si guarda già alla programmazione 2026 e 2027, in fase di definizione, con progetti che si spingeranno sino al 2030, anno simbolico dei duemila anni dell'Anfiteatro.

Queste sono alcune delle novità presentate all'evento di Fondazione Arena dedicato a sponsor, sostenitori e 67 Colonne. Nato nel 2021 nel pieno della pandemia, con il sostegno dei due soci fondatori Pastificio Rana e Gruppo Calzedonia, per ricostruire idealmente l'abbraccio di imprese, sponsor e sostenitori intorno all'Arena, il progetto di fundraising e corporate membership 67 Colonne per l'Arena di Verona è cresciuto. Premiato più volte quale case history del sistema culturale e imprenditoriale italiano, rappresenta oggi un unicum nazionale, esempio positivo additato dalle istituzioni come modello replicabile nel sistema del teatro lirico.