Attualità di Redazione , 19/11/2024 15:30

Settimana contro la violenza sulle donne, consulenze gratuite e altre iniziative

Locandina violenza donne

In occasione della settimana contro la violenza sulla donna che si terrà dal 21 al 27 novembre, si tiene la quarta edizione dell’(H) Open Week. L’obiettivo è di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza.
Visite gratuite in AOUI. L’Usd Psicologia clinica dell’ospedale di Borgo Trento offre colloqui psicologici gratuiti giovedì 21 novembre dalle ore 14 alle ore 16 e mercoledì 27 novembre dalle ore 9 alle ore 11 al padiglione 40, piano 4° lato Mameli. Per la prenotazione è necessario chiamare il numero 0458123412 dal lunedì al venerdì oppure inviare una mail a [email protected]
Video Informativi. I percorsi di accoglienza protetta e la continuità assistenziale alle vittime presenti in AOUI sono illustrati da video informativi realizzati dal Dipartimento Attività Integrata Materno-Infantile al link https://www.youtube.com/playlist?list=PLrBkVeX-veLFZr2AAcML9bvQW7Ggpny0x.
“No alla violenza, si al rispetto: educare per prevenire”. È il titolo dell’evento organizzato dal CUG (Comitato Unico di Garanzia e Pari Opportunità) AOUI di Verona che si terrà mercoledì 27 novembre alle ore 15 presso la hall dell’Ospedale della Donna e del Bambino (pad.30). All’incontro parteciperanno le rappresentanti di associazioni di volontariato, fra cui GI.A.DA. e Isolina e...
Iniziativa “Posto Occupato”. L’azienda partecipa all’iniziativa “Posto Occupato”, campagna internazionale di sensibilizzazione sociale contro la violenza nei confronti delle donne.  “Posto Occupato” è un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Tramite l’allestimento di postazioni dedicate - sala di attesa del Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico, sala di attesa degli Ambulatori Ostetricia e hall del Polo Chirurgico Confortini -, si vuole riservare un posto concreto a tutte le donne vittime di violenza.
Fondazione Onda. Dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa, l’AOUI di Verona ne possiede tre, il massimo attribuibile. Il network, in fase di rinnovo, è attualmente composto da 354 ospedali dislocati sul territorio nazionale, e sostiene Fondazione Onda nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.