Istituto Oncologico Veneto, la veronese Sara Lonardi alla guida dell'Uoc Oncologia 1

Sara Lonardi (di origine veronese), già dal 2021 direttore dell’Oncologia 3 dello IOV a Castelfranco Veneto, da fine ottobre è alla guida dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia 1. Succede alla dott.ssa Vittorina Zagonel, portando avanti una tradizione di eccellenza nella cura e nella ricerca oncologica.
La dott.ssa Lonardi ha costruito una carriera solida e dedicata: formatasi in Medicina e in Oncologia Medica presso l'Università degli Studi di Padova, lavora fin dal 2005 allo IOV, concentrandosi sulla gestione clinica e sperimentazione dei tumori gastroenterici. Segue pazienti affetti da neoplasie esofago-gastriche, colorettali, pancreatiche ed epatobiliari, e dal 2013 coordina il Gruppo di Patologia Gastroenterica, con l'obiettivo di offrire l'accesso a trattamenti innovativi attraverso la sperimentazione clinica e, insieme ai colleghi di altre discipline chirurgiche e mediche, una presa in carico multidisciplinare.
Il suo impegno scientifico è intenso e riconosciuto: oltre 300 pubblicazioni su riviste oncologiche peer-reviewed nazionali e internazionali ed è membro attivo nelle più importanti Società Scientifiche e Gruppi Collaborativi di Ricerca Accademica, nonché estensore delle Linee Guida Europee (ESMO) ed Italiane (AIOM) nel Carcinoma del Retto. Ha acquisito competenze di gestione organizzativa grazie a un Corso di Management Sanitario in Oncologia dell'Università Bocconi, che la rendono pronta a dirigere l’UOC Oncologia 1 con professionalità e visione.
Ora assume la guida di questa importante Unità Operativa che assiste non solo i pazienti con neoplasie gastroenteriche, ma anche coloro che sono affetti da tumori genitourinari, cerebrali, sarcomi, mielomi e linfomi.