Attualità di Redazione , 07/11/2024 15:31

Illusionisti del mare, a loro è dedicata una nuova area di Gardaland Sea Life VIDEO

Gli illusionisti del mare a Gardaland

Gli Illusionisti del mare, questo è il nome della nuova area dedicata al tema del mimetismo negli esemplari marini che Gardaland SEA LIFE Aquarium proporrà ai visitatori da sabato 9 novembre. Sono tantissime le curiosità che i piccoli e grandi Visitatori potranno scoprire nel corso della loro visita attraverso i pannelli descrittivi e le spiegazioni dei talker che li accompagneranno. La nuova esperienza offrirà la possibilità di osservare da vicino gli esemplari marini più curiosi, come il pesce Cardinale di Banggai, il pesce cometa, il polpo mimetico, il pesce rana (Antennarius), il pesce foglia, i cavallucci marini tropicali, i pesci ago alligatore e i pesci rasoio, tutti accumunati da manti magnificamente camaleontici.

Visitando la nuova area tematizzata “Gli illusionisti del mare”, si avrà modo di scoprire che il termine mimetismo indica la capacità che un animale possiede di confondersi con l'ambiente che lo circonda cambiando forma e colore. Gli animali incrementano così le possibilità di sopravvivenza di una specie nel proprio ambiente rendendosi quasi invisibili. Si parla di mimetismo criptico difensivo quando viene adottato per sfuggire dai predatori confondendosi con l'ambiente circostante al fine di non essere individuati, offensivo per ingannare le prede avvicinandosi il più possibile con lo scopo di avere maggiori possibilità per catturarle. Il pesce cometa, per esempio, è solito riposarsi nascosto tra le rocce lasciando in vista solo la pinna caudale ben stesa, in questo modo grazie all'occhiello sulla pinna e alla livrea puntinata riesce ad assomigliare alla pericolosa morena dalla bocca bianca