Attualità di Redazione , 29/10/2024 17:00

Mattarella designa 25 Alfieri del Lavoro: c'è anche ragazza veronese, i complimenti di Fontana

Mattarella
Mattarella

Non solo l'eccellenza dell'industria e della grande imprenditoria italiana, ma anche l'impegno e la dedizione nello studio e nella vita scolastica: ogni anno insieme ai venticinque neo Cavalieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale anche i migliori studenti d'Italia: sono gli Alfieri del Lavoro. Istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, il Premio Alfieri del Lavoro è destinato ogni anno a 25 studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti.

I 25 Alfieri del Lavoro selezionati nel 2024, si legge sul sito della Federazione dei Cavalieri del Lavoro, insigniti della medaglia del presidente della Repubblica sono: Giovanni Antonucci (Bari), Mauro Alberto Avigliano (Potenza), Alessandro Bastarelli (Fermo), Francesca Bianchessi (Milano), Gabriele Sebastiano Cristaudo (Catania), Luca De Masi (Lecce), Alessandro Vincenzo De Vita (Siena), Franco Della Negra (Udine), Domenico Di Cristofano (Chieti), Maria Di Mauro (Caserta), Daniele Maria Falciglia (Enna), Camilla Fezzi (Verona), Gabriele Garofalo (Cosenza), Elisa Ipektchi (Roma), Giovanni Lo Schiavo (Salerno), Victoria Moranduzzo (Trento), Lorenzo Murace (Bologna), Alessio Neri (Livorno), Chiara Pirazzini (Ravenna), Francesca Carla Prato (Torino), Alessandro Serafini (Sud Sardegna), Matteo Severgnini (Cremona), Isabella Solari (Alessandria), Simona Taddeo (Brindisi), Sofia Vari (Frosinone) Per il 2024 i dirigenti scolastici hanno segnalato 3.404 studenti, di cui 3.225 con i requisiti richiesti. Tra questi 1.999 donne e 1.226 uomini.

La provenienza territoriale dei 25 Alfieri 2024 è rappresentata da 9 Province del Nord, 7 del Centro e 9 del Sud e Isole distribuite in 16 Regioni. Dei premiati 10 sono donne e 15 sono uomini; 22 hanno conseguito un diploma liceale e 3 un diploma tecnico. Le medie dei venticinque Alfieri del Lavoro del 2024 vanno da 9,81 a 10; 24 hanno ottenuto la lode all'esame di Stato. Il numero dei premiati è legato a quello dei Cavalieri del Lavoro, a rimarcare la continuità dell'impegno nello studio e nella vita. Agli Alfieri del Lavoro va l'attestato d'onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica. Dal 1961 al 2024 sono stati designati 1.608 Alfieri del Lavoro.

Veronese Alfiere del lavoro, i complimenti del Presidente della Camera Fontana a Camilla Fezzi

“Sono molto felice che anche una veronese sia tra i migliori studenti d’Italia premiati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Rivolgo a Camilla Fezzi, Alfiere del lavoro, i miei sentiti complimenti, che ovviamente estendo a tutti i premiati, e i migliori auguri di un futuro brillante. Futuro per il quale - con il suo impegno e la sua dedizione - ha posto le migliori basi. Un riconoscimento come quello ottenuto da Camilla è sicuramente un motivo di orgoglio per l'istituto Alle Stimate e per la nostra città”. Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.