“Ascoltare il dolore- Il coraggio di rinascere’’, incontro a Grezzana

Questa sera, venerdì 25 ottobre alle 20.30, il Comune di Grezzana, in collaborazione con i Gruppi A.M.A (auto-mutuo-aiuto) organizza, nella cornice della Biblioteca comunale, un incontro conoscitivo aperto a tutta la cittadinanza sugli obiettivi e le funzioni delle realtà A.M.A.
La serata, organizzata dall’Associazione AutoAiutoLutto dedicata a Livio Cinetto, vedrà la partecipazione di Serenella Tacchella e Roberta Mazzi, facilitatrici dei percorsi A.M.A e responsabili dell’Associazione.
Il tema del lutto, della perdita e della sua successiva elaborazione emotiva, necessaria per superare il dolore e affrontare nuovamente la vita con maggior positività sarà il fulcro attorno al quale ruoterà la serata del 25 ottobre.
«Perdita fisica, ma anche mentale come il lutto da separazione, un trasloco, la perdita di un animale, i passaggi di vita come quello dall’adolescenza alla vita adulta, sono tutte tematiche che vengono trattate all’interno dei Gruppi A.M.A- afferma Serenella Tacchella- Durante la serata racconteremo la storia di come io e Roberta ci siamo incontrate, avremo testimonianze di persone che si sono rivolte a questa realtà e assieme alla psicologa e psicoterapeuta Viviana Casarotto, coordinatrice del Servizio- Segno “Lutto, Solitudine ed Esperienza del Limite’’ di Caritas Diocesana Vicentina, verrà presentata la programmazione dei nostri incontri per l’anno 2025. Gli incontri sono 8 e si svilupperanno tra Grezzana, Lugo, Verona e San Pietro in Cariano. Sarà un vero e proprio percorso per il superamento del lutto, si affronteranno le emozioni che caratterizzano la perdita come la nostalgia, la rabbia, la tristezza, la consapevolezza e non solo».
Ogni percorso, formato da 8 incontri, lo ricordiamo, prevede l’accoglienza di un numero massimo di 8 persone. La presenza costante è caratteristica e fondamento del percorso e gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati/e.