Nasce Federazione Filiera Legno dall'insieme di 4 associazioni: assemblea nel Veronese

Nasce la Federazione "Filiera Legno", all'interno della quale confluiranno quattro associazioni di settore: Associazione italiana Filiera Legno edilizia; Associazione Italiana Filiera Legno imballaggio; Associazione Italiana Filiera Allestimenti & Contract; Assocofani. La struttura sarà formalizzata all'assemblea generale del 24 e 25 ottobre a Pescantina. Il settore del legno sta, aprendo nuove prospettive per l'economia e l'edilizia sostenibile.
La filiera del legno italiana sta infatti investendo nell'innovazione tecnologica, nei processi produttivi e nello sviluppo di nuovi prodotti a base legno da utilizzare in edilizia e in industria: un percorso fondamentale per la competitività del settore e per il suo contributo alla transizione ecologica. L'Associazione Nazionale delle Industrie del Legno già oggi è principale riferimento per l'ambito delle prime lavorazioni, delle costruzioni, imballaggio e dei cofani in legno, rappresentando 330 imprese che generano un turnover di oltre 6.7 miliardi di euro, creando occupazione per 21.000 posti di lavoro.
La creazione di una nuova Federazione, dedicata la interamente al settore del legno, rappresenta un momento fondamentale dove visione e progettualità saranno al centro delle politiche di sviluppo, con l'intento di creare una piattaforma di dialogo con altre compagini associative in modo aperto e sinergico, per portare le necessità del comparto alle istituzioni di riferimento.