Attualità di Redazione , 26/09/2024 14:16

Consiglio di Bacino Verona Nord: Bertolaso confermato presidente

Il presidente Bertolaso, sindaco di Sommacampagna
Bertolaso presidente con il suo vice Mazzurana

L’Assemblea del Consiglio di Bacino Verona Nord si è riunita mercoledì 25 settembre nella Sala degli Affreschi del Comune di Sommacampagna per l’elezione dei componenti del Comitato e del Presidente dell’Ente di Bacino. Consistente la partecipazione, con 48 Comuni presenti sui 58 che fanno parte del bacino territoriale denominato Verona Nord, e compatta la volontà dei Sindaci di convergere su di un assetto finalizzato a raggiungere gli obiettivi prefissati nell’interesse dei cittadini rappresentati. Garantendo la rappresentatività dei territori, la composizione del Comitato è stata confermata all’unanimità nelle persone dei Sindaci Fabrizio Bertolaso, Claudio Melotti e Stefano Nicotra, e dei Consiglieri Alberto Mazzurana e Domenica Sella. Ai quali si aggiungono i Sindaci Roberto Brizzi e Matteo Pressi che rimangono in carica. Votata all’unanimità anche la delibera di nomina a Presidente del Sindaco di Sommacampagna, Fabrizio Bertolaso. 

A breve verrà formalizzata la carica di Vicepresidente che dovrebbe ricadere sull’ex Presidente Alberto Mazzurana. Il neo Presidente, che resterà in carica fino al 12 ottobre 2028, ha dichiarato: «Ringrazio prima di tutto Alberto Mazzurana per aver condotto fino a qui l’Ente di Bacino e per aver lavorato all’arrivo di una lista unica nell’interesse di concentrarci, tutti insieme, sul complesso lavoro che ci attende nel prossimo anno e mezzo all’insegna di efficacia, efficienza ed economicità del servizio che vogliamo garantire ai nostri territori».
Il Presidente uscente Alberto Mazzurana ha voluto ringraziare i colleghi presenti, evidenziando l’importanza di aver confermato il Comitato: «L’Assemblea è consapevole dell’importanza di costituire, quanto prima è possibile, la nuova società in-house. La conferma del Comitato è un’attestazione di stima nei confronti di quanto sinora fatto e un mandato a portare a termine, con il supporto del nuovo Presidente Bertolaso e del Direttore Andrea Bombieri che ringrazio assieme  ai dipendenti del Consiglio di Bacino, il percorso di costituzione della NewCo che assicurerà agli enti pubblici un controllo diretto sul servizio». 

Tra i punti programmatici sui quali Presidente e Comitato intendono impegnarsi nei prossimi mesi,i principali riguardano senz’altro la prosecuzione del tavolo di trattativa con AGSM-AIM per la eventuale valutazione dell'acquisizione del ramo di azienda SERIT e lo studio e la valutazione delle modalità d'incorporazione del Consorzio Verona Due del Quadrilatero all'interno della futura società in-house. Parallelamente, sarà necessario procedere con l’⁠aggiornamento del Piano Industriale e con la ⁠preparazione della documentazione amministrativa, in collaborazione con i Segretari comunali, necessaria per la costituzione della società in-house. Nelle more della nascita della nuova società, sarà indispensabile la proroga dell'attuale contratto di servizio per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti per il 2025, attualmente gestito da Serit Srl. 

Oltre al percorso che porterà alla costituzione della società in-house, due tavoli di lavoro molto importanti per il Consiglio di Bacino Verona Nord saranno quello con la Regione Veneto sulla tariffa unica, con il fine di scongiurare aumenti eccessivi della TARI, e quello con i Bacini Verona Città e Verona Sud per verificare l'opportunità e la possibilità di valutare congiuntamente futuri scenari in termini di impianti di smaltimento rifiuti. Infine, tra le azioni ritenute strategiche dal Presidente Bertolaso e dal Comitato, ci sono le attività di sensibilizzazione ambientale rivolte alla cittadinanza ed in particolare al mondo della scuola e l’impegno sui progetti PNRR in corso per alcuni Comuni.