Attualità di V.V. , 25/09/2024 16:00

A Bardolino fermento per la 93^ edizione della festa dell'uva e del vino VIDEO

Servizio TgVerona

Da giovedì 3 a lunedì 7 ottobre torna a Bardolino la Festa dell’uva e del vino Bardolino, giunta alla 93esima edizione. Nella suggestiva cornice in riva al lago di Garda sono in programma cinque giorni di degustazioni, enogastronomia, mercatini, mostre e spettacoli per i più piccoli.

La tradizionale manifestazione, organizzata dalla Fondazione Bardolino Top e dal Comune di Bardolino, vedrà impegnati negli stand i volontari di 27 associazioni del paese, che lungolago proporranno gustosi piatti, accompagnati dal protagonista della festa, il vino Bardolino (Classico Doc, Superiore Docg, Chiaretto Doc Spumante) prodotto da 22 cantine del territorio. 

Il programma della rassegna è stato presentato mercoledì 25 settembre nella sede dell’Istituto alberghiero “Luigi Carnacina” di Bardolino.

Nei cinque giorni di festa gli stand enogastronomici resteranno aperti a pranzo e a cena, su lungolago Cornicello, lungolago Mirabello e nel parco di Villa Carrara Bottagisio, dove sarà installata una nuova tensostruttura di forma esagonale, che permetterà di mangiare anche al coperto e assistere ai concerti dal vivo con la splendida vista del lago. Ci saranno poi i mercatini aperti sul lungolago Roma (dalle 11 alle 23); ogni sera, musica dal vivo e dj set nel parco di Villa Carrara Bottagisio e, il venerdì e il sabato sera, anche sul lungolago Roma.

Tante le novità di questa edizione: i giochi e gli spettacoli di burattini per i bambini al Parco Bassani, una mostra fotografica diffusa, l’esposizione di trattori Landini d’epoca a fianco della chiesa di San Severo e i parcheggi incrementati.