Attualità di Redazione , 19/09/2024 7:30

Domenica sulla dorsale preafita si va alla scoperta del "grande anello della storia"

Castello di Montorio
Castello di Montorio

Molto più di una passeggiata. “Alla scoperta del grande anello della storia’ è la camminata libera con una serie di eventi nei luoghi più caratteristici presenti nei 17 chilometri del circuito della Valpantena e si inserisce tra le iniziative promosse dall’Amministrazione a favore di un turismo lento immerso nella natura locale.

L’appuntamento è per domenica 22 settembre con la terza edizione della manifestazione che la Circoscrizione 8^ organizza con numerose associazioni del territorio che lungo il percorso proporranno ai visitatori visite guidate, musica, rievocatori in costume storico e la mostra fotografica della Valpantena del passato. Al Castello di Montorio stand gastronomici, uno spazio per tutte le Associazioni culturali sociali e sportive dell'Ottava Circoscrizione.

Novità di quest’anno è la possibilità di partire da quattro diversi punti del circuito e la presenza delle attività durante tutta la giornata per agevolare la partecipazione di tutti, percorrendo il Grande Anello anche per un solo tratto, quello che si preferisce. Partenze libere e gratuite quindi dalle 9 alle 11 dal Castello di Montorio, piazza della chiesa di Novaglie, piazza della Chiesa di Santa Maria in Stelle e piazza della Pieve di Santa Maria Assunta a Montorio.

Una quindicina gli eventi inseriti in calendario, al Forte John, al Piloton, a Villa Ca’ Vendri, a santa Maria in Stelle ma anche al Teatro di Novaglie, a Villa Balladoro e al Castello di Montorio.

“Il turismo slow così come le passeggiate alla scoperta del territorio sono una delle tendenze con cui ci andiamo a confrontare ed è un tipo di turismo che come amministrazione vogliamo promuovere – ha affermato l’assessora alla Cultura e Turismo Marta Ugolini-. Ben vangano quindi iniziative come questa che permettono di creare itinerari che restano a disposizione oltre l’iniziativa specifica”.

“Per permettere a più persone possibili di partecipare e di vivere serenamente la manifestazione, quest’anno si può partire da 4 diversi punti e percorrere il tragitto per tratti- ha detto la presidente della Circoscrizione 8^ Claudia Annecchini-. Ringraziamo tutte le associazioni che collaborano all’iniziativa proponendo attività ed eventi lungo tutto il percorso e per tutta la giornata”.

L’iniziativa si svolgerà sul percorso ciclo pedonale, ideato e tracciato nel 2020 dal Circolo NOI Cesare Raveani di Novaglie in collaborazione con  numerose associazioni presenti sul territorio: Comitato Fossi di Montorio, Amici Ecomuseo Preafita, Montorioveronese.it, Ipogeo delle Stelle, Gruppo Marciatori di Montorio, Nordic Walking Lince Verona, Gruppo Alpini di Montorio e Novaglie.