Visita al quartiere ebraico e alla sinagoga di Verona con il Fai l'8 settembre

Visita al quartiere ebraico e alla sinagoga di Verona con un approfondimento culturale insieme al Rabbino Tomer Corinaldi. L’occasione proposta dal Fai è quella di scoprire la presenza della comunità ebraica a Verona, attestata già nel VI secolo, ripercorrendo le vicende storiche che ne dettarono a più riprese l’ammissione e l’espulsione tra il XV e il XVI secolo.
In un itinerario urbano, si scopriranno le tracce del primo insediamento e l’istituzione del ghetto, sul finire del Cinquecento, in contrada San Tomio.
"Lungo il suo perimetro, tra le vie Portici e Pellicciai, approfondiremo i tratti della comunità di rito askenazita e sefardita, i rapporti di convivenza, le limitazioni e le concessioni di tipo sociale, civile e amministrativo che ne scandirono la quotidianità. Di particolare rilievo sarà poi l’approfondimento delle trasformazioni urbanistiche che interessarono l’area agli inizi del Novecento. Dettate da esigenze di salubrità e di igiene, portarono all’attuazione di uno dei primi vincoli monumentali in Italia per decretare l’intangibilità di Piazza delle Erbe, alla costruzione di progetti ambiziosi e all’ideazione di altri non realizzati. In questo processo di rinnovamento, si colloca la costruzione della nuova sinagoga, iniziata già nei primi anni del Regno d’Italia e completata da Ettore Fagiuoli nel 1929 - scrive il Fai - All’interno dell’edificio sinagogale, avremo la possibilità di approfondire alcuni aspetti della cultura ebraica, grazie alla gentilissima disponibilità del Rabbino Tomer Corinaldi. Potremo così ammirarne non solo i caratteri architettonici e formali ma anche comprenderli attraverso i significati simbolici e spirituali che ci verranno svelati".
Quando: Domenica 8 settembre
Turni di visita: ore 15.00 (primo gruppo) e ore 16.00
(secondo gruppo).
La visita ha una durata di due ore circa (un’ora dedicata alla visita del quartiere ebraico e un’ora per l’approfondimento culturale all’interno della sinagoga).
Punto di ritrovo: Sinagoga di Verona, Via Portici, n.3, 37121, Verona.
S’invitano i partecipanti ad effettuare la registrazione al banchetto all’ingresso della Sinagoga 15 minuti prima dell’orario prenotato.
Prenotazione obbligatoria tramite mail all’indirizzo [email protected]