Attualità di Redazione , 19/08/2024 16:25

Tutto pronto per la Route Agesci 2024, attesi 18 mila capi scout VIDEO

Servizio TgVerona

Da giovedì a domenica, oltre 18mila capo e capi dell’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) si incontreranno a Verona, a Villa Buri, per il momento conclusivo della loro Route Nazionale 2024. Un incontro che avviene nel 50esimo anno dalla fondazione dell’AGESCI del 1974 e che ha al centro il tema della felicità.

Giovedì 22 agosto alle 20.45 cerimonia di apertura animata da Gianni Morandi, Gio Evan, Roberto Mercadini e Camilla Filippi.

Venerdì tante saranno le esperienze : tavole rotonde , interviste, volontariato (pulizia dei parchi cittadini, manutenzione di spazi, attività con persone fragili) sabato sera spettacolo conclusivo con Enrico Brizzi, Shervin Haravi, Bandakadabra, Roberto Vecchioni e Alfa. 

Domenica la santa messa alle 8.30 con il  Card. Matteo Maria Zuppi. Prevista la partecipazione del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani. Centro delle attività Villa Buri ma dal 22 al 25 saranno tanti gli scout che si avvisteranno in giro per tutta la città

La Route Nazionale è un evento straordinario non solo per la partecipazione e le attività previste, ma anche per l’impegno e la preparazione messi in campo da forze dell’ordine della sicurezza sanitaria. Per tutta la durata dell’evento, saranno presenti: 3 ambulanze, 1 automedica, 15 medici, 25 infermieri, 40 autisti e soccorritori, 1 centrale mobile di coordinamento, 2 punti medici avanzati del suem 118. ll Piano prevede la presenza straordinaria di mezzi e personale medico, in collaborazione con la Croce Rossa di Verona e il personale medico ed infermieristico fornito da AGESCI per garantire la sicurezza sanitaria di tutti i partecipanti nella tre giorni cittadina.

Una macchina organizzativa molto complessa, che vede il Comune di Verona impegnato nel fornire assistenza agli organizzatori, sia sotto l'aspetto di Protezione civile che di sicurezza stradale, per la messa in sicurezza dei percorsi a piedi che effettueranno i partecipanti dal 22 al 25 agosto.

In ogni giornata, già dal 21 agosto, la Polizia locale metterà a disposizione 32 agenti e tre ufficiali che si occuperanno di chiudere via del Pestrino, via Lazzaretto, via XXVIII Marzo che saranno percorribili a passo d'uomo solo ai residenti e per i diretti ai frontisti. Tutto il traffico veicolare, per diverse ora dalla mattina alla sera, dal 21 al 25 agosto, sarà deviato e non si potrà transitare in zona Pestrino. Già da oggi, è attivo il Centro Operativo Comunale alla centrale operativa della Polizia locale, che monitorerà gli eventi. Altra area interessata sarà quella di Bosco Buri, con deviazioni al traffico e chiusura del parco.