Attualità di Redazione , 14/08/2024 8:30

Caldo anche per gli animali: al Parco Natura Viva ghiaccioli con frutta e docce anti-afa

Ghiaccioli al Parco Natura Viva
Ghiaccioli al Parco Natura Viva

Maxi ghiaccioli ripieni di verdura e frutta fresca o carne e pesce, micro-porzioni di frullati di frutta di stagione congelati, stalle con aria condizionata, piscine, aree con l’ombra, docce e nebulizzatori anti-afa: sono solo alcuni accorgimenti che gli staff zoologici e veterinari delle varie aree natura adottano in questi giorni per aiutare gli animali ad affrontare l'ondata di caldo.

Dal Parco Natura Viva di Bussolengo allo Zoosafari di Fasano (Brindisi) passando per il Bioparco di Roma, vengono distribuiti ghiaccioli grandi anche 50 centimetri ripieni di susine, banane, albicocche, meloni, mele e angurie o a base di aringhe o di carne, 'strumenti' che non solo assicurano il refrigerio ma sono anche una forma di arricchimento ambientale perché consentono agli animali di aguzzare l’ingegno per trovare il cibo.

Al Parco Natura Viva di Bussolengo per proteggere gli animali dalla morsa dell’afa i guardiani distribuiscono regolarmente maxi-ghiaccioli per i primati, soprattutto scimpanzè, bertucce e lemuri – fanno sapere dalla struttura – Stessa tecnica, ovvero carne congelata, per i grandi felini (ocelot, tigri e leopardi delle nevi). Per il giorno di Ferragosto anche le lontre giganti avranno il loro pasto a base di maxi-ghiaccioli. Per tutti gli animali la possibilità di piscina ghiacciata e docce.