Turismo: Verona meglio dell'anno scorso nel periodo Gennaio-Maggio grazie agli stranieri

Più stranieri, meno italiani. I dati sui flussi dei primi cinque mesi dell’anno dicono che, in città, le presenze turistiche sono aumentate dell’ 8,3% rispetto al periodo Gennaio-Maggio dell’anno scorso.
Poco meno di 1,1 milioni è il dato assoluto, elaborato e reso noto dalla Camera di Commercio, che parla di «tendenze di segno opposto» rispetto alla provenienza dei visitatori: «+16,5% per gli stranieri» e «-1,4% per gli italiani».
La fonte delle cifre è l’Ufficio statistica della Regione Veneto e va detto che l’aumento di presenze in città è superiore all’incremento di presenze a livello dell’intera provincia.
Va ricordato a questo proposito che è il lago di Garda a intercettare il 75% dei flussi turistici verso la provincia di Verona e, in tal senso, la sponda gardesana veronese registra un +5,2% di presenze rispetto al gennaio-maggio dell’anno scorso: anche qui, come in città, aumentano gli stranieri e calano gli italiani
Non va dimenticato che il periodo preso in esame è per l’appunto Gennaio-Maggio. Ancor più significativo sarà il dato estivo, quello che in genere, dà una chiave di lettura più completa.