A4: Caffè gratis, officine mobili e stop cantieri su Brescia-Padova. Dal week-end bollino nero

A4 Holding ha predisposto anche quest'anno il Piano di gestione dell'esodo estivo che mira, nel periodo di grande afflusso di traffico per le vacanze, a mantenere al meglio la funzionalità sui 236 chilometri di competenza, la A4 Brescia-Padova e la A31 Valdastico. Infatti, dopo un primo semestre 2024 che ha fatto rilevare per A4 e A31 un traffico medio giornaliero in leggera flessione (-0,22%) a parità di chliometri percorsi (+0,3%) rispetto allo stesso periodo del 2023, imputabili particolarmente alle condizioni meteo avverse, si attende ora una stagione turistica in crescita e un'annata record per le presenze di vacanzieri, particolarmente in Veneto.
Programmato un potenziamento dei servizi a partire dal prossimo weekend del 19 luglio, dove è previsto "bollino nero" in particolare nel tratto fra Sommacampagna e lo svincolo con la A22 del Brennero. Le previsioni sono inoltre di "bollino rosso" per tutti i weekend di luglio e agosto sull'intera tratta della Brescia-Padova in direzione Venezia e particolarmente il venerdì pomeriggio e sabato e domenica ai caselli di Peschiera del Garda, Sirmione e Desenzano verso i laghi.
La società ha volutamente sospeso in entrambe le autostrade tutti i cantieri fino al 16 settembre, fatta eccezione per eventuali interventi urgenti o improrogabili. Predisposto anche il rafforzamento del numero degli Ausiliari della Viabilità, con 40 addetti nei turni diurni e notturni con una flotta di 20 furgoni. Ogni 10 chilometri per i mezzi leggeri e ogni 30 per quelli pesanti, e comunque in prossimità dei caselli autostradali, verranno poste delle officine per il soccorso meccanico leggero. A4 Holding offrirà agli automobilisti un caffè all'interno del Truck Park Brescia Est, a partire da questo fine settimana e fino al 25 agosto.
Garantita al meglio l'informazione all'utenza, diramata in modo capillare tramite i pannelli e carrelli mobili a messaggio variabile, l'utilizzo della rete delle emittenti radiofoniche, il sito Infoviaggiando.it, anche tramite app, e da quest'anno anche mediante l'applicazione di messaggistica Telegram.