Comunali nel Veronese: ecco tutti i sindaci eletti, ci saranno tre ballottaggi

Ecco lo spoglio completo per le Amministrative nel Veronese. Sono 48 i Comuni veronesi che hanno eletto il nuovo sindaco.
Eletti (erano gli unici candidati), grazie al superamento del quorum, Zardini, Pastorello (per la settima volta), Carrarini, Occhiali e Leso rispettivamente a Marano di Valpolicella, Roveredo di Guà, Mezzane di Sotto, Boschi Sant’Anna ed Erbezzo.
A Fumane è fatta per Daniele Zivelonghi di “Rinnova Fumane” (64,59%) che sarà il nuovo sindaco del paese. 35,41% i consensi raccolti dalla sfidante Emma Ugolini (Lista Confronti).
A Selva di Progno eletto Marco Cappelletti (Lista Insieme si può) con uno schiacciante 82,47%. Rimane solo al 17,53% Nicola Rezzele (Lista Per la Salvaguardia della montagna).
Ad Erbè rieletto sindaco per il terzo mandato Nicola Martini (62,17% dei voti). Battuto lo sfidante Damiano Fermo (37,83% con Erbè vivo).
A Caprino Veronese battuta per 123 voti la sindaca uscente Paola Arduini. Il nuovo primo cittadino è Giuseppe Armani di "Lista La Civica!" (1.879 voti contro 1.756, in percentuale 44,24% contro il 41,35%). Terza Elisa Brunelli (Rinasci Caprino) col 14,41%.
A Mozzecane confermato Mauro Martelli con percentuali bulgare (83,06%). Si ferma al 16.94% Giancarlo Residori.
A Bosco Chiesanuova confermato per la terza volta il sindaco Claudio Melotti, esponente di Forza Italia (66,3%). Riccardo Meneghelli (Lista Una nuova voce per Bosco) raccoglie il 33,7%.
Restando in Lessinia, confermato anche Raffaello Campostrini a Sant'Anna d'Alfaedo (73,02%), battuto Armando Lavarini (26.98%).
A Terrazzo Enrico Visentin supera Michele Carpi (61,36% contro 38,64%).
A Castelnuovo del Garda perde il sindaco uscente Giovanni Dal Cero (si ferma al 31,62%). Il nuovo primo cittadino è Davide Sandrini (38.83%). Cinzia Zaglio raccoglie il 19.91%, ultima con 9,64% Claudia Farina.
Con "Progetto Paese" a Cavaion vince Sabrina Tramonte, sconfitto Lorenzo Sartori con "Cavaion e Sega insieme si può" (53,27% contro 46,73%).
Ad Oppeano vince per 9 voti Luca Faustini ("Amoppeano"). Battuto lo sfidante leghista Alessandro Montagnoli (2.027 voti contro 2.018 - 45,28% su 45.07%). Terzo Sebastiano Sartori con poco più del 9%.
A Velo Veronese eletto sindaco Mario Varalta (appoggiato dalla Lega) col 62,62%. Manuela Pomari (Con velo per Velo) si ferma al 37.38%.
Giuseppe Beneamati vince a Malcesine (43,36%). Sconfitti Stefano Testa (29%) e Livio Concini (27%).
Ad Angiari eletto sindaco Fabrizio Bissoli che supera Nicola Speltra (57,43% contro 42,57%).
A Vestenanova vince Stefano Presa (60,35%). Si ferma al 39,65% Maurizio Dal Zovo.
A Concamarise Mauro Bonadiman (Lega) è il nuovo sindaco. Battuto Andrea Bellini (57,8% contro 42,2%).
A San Zeno di Montagna riconfermato Maurizio Castellani (57.8%). Eugenio Bertolotti resta al 42.2%.
A Brenzone sul Garda Paolo Formaggioni è il nuovo sindaco col 64.37% (Devis Consolati al 35%).
A Costermano confermato il sindaco Passarini con più del 60% (sotto il 40% Alex Sometti).
A Roncà la spunta Lorenzo Ruggeroni (Fdi e Lega) col 55%, battuto l'esperto Gustavo Franchetto del centrosinistra (45%).
A Zimella vince il leghista Gionata Manega con quasi il 50%, staccati gli altri tre candidati Molinaro, Segantin e Galvan.
Paola Bedoni eletta sindaco di Sorgà con più del 51%. Una sfida tutta al femminile: battute Barbara Tregnago (30%) e Greta Rasoli (18%).
A Salizzole vince facile Angelo Campi (81%). Sconfitto Enrico Fagnani.
A Torri del Benaco confermato sindaco Stefano Nicotra col 56,38%. Andrea Bertera si ferma al 43,62%.
Roberta Costa vince a Monterforte d'Alpone col 78,19%. (Poco più del 20% Andrea Savoia).
A Sanguinetto Daniele Fraccaroli (Sanguinetto Domani) eletto con quasi il 60% (sconfitto l'unico sfidante Roberto Scipolo).
A Peschiera confermata Orietta Gaiulli (61,46%) battuto Umberto Chincarini (38,54%).
A Sommacampagna Fabrizio Bertolaso supera Mario Allegri (63% a 37%).
Gerardo Zantedeschi è stato eletto sindaco a San Pietro in Cariano col 40% (indietro i rivali Marchesini e Accordini).
A Nogarole Rocca Luca Trentini vince col 58,6%. Sabrina Pomari si ferma al 41,4%.
A Pressana Stefano Marzotto viene eletto sindaco col 65% (Rosalba Scarsetto al 35%).
Roberto Zorzi è il sindaco di Sant'Ambrogio di Valpolicella, raggiungendo il 33,86%. Battuta con poco meno di 160 voti di scarto Emily Riolfi. Più staccati Destri, Toffalori e Zanotti.
Negrar ha un nuovo sindaco: è Fausto Rossignoli (Lega, Verona Domani e liste civiche). Battuto al primo turno (58,5%-41,5%) il candidato di Fratelli d'Italia e Forza Italia, Giorgio Mancini. Rossignoli succede a Grison.
A Bardolino trionfo per Daniele Bertasi (Prima Bardolino) col 85,1%. Staccatissimi Katia Lonardi (11,6%) e Luca Tamburini (3,3%) di Forza Nuova.
A Veronella vince Matteo Cavallon con circa il 44%.
A Valeggio torna sindaco Alessandro Gardoni dopo lo scioglimento del Comune (65%).
A Dolcé sindaco è Renato Comerlati che con il 51,85% ha superato Angiolina Mignolli, ferma al 48,15%.
A Lavagno vince col 52% Matteo Vanzan. Marco Padovani si ferma al 48%.
A Montecchia di Crosara eletto sindaco Giuseppe Cavazza col 54,75% (battuto al 45,25% Ettore Olivieri).
A Brentino Belluno il nuovo sindaco è Massimo Zanga che con il 67,94% ha prevalso su Virgilio Asileppi (già sindaco in passato), fermo al 32,06%.
Per quanto riguarda i ballottaggi, a Legnago la sfida sarà tra Paolo Longhi (candidato di Fratelli d’Italia e Forza Italia) e Andrea Cesaro, sostenuto da tre civiche di centrosinistra.
A San Bonifacio è in testa l’assessore uscente Antonio Verona (candidato civico), Fulvio Soave di Verona Domani e Lega è avanti per una manciata di voti su Nicola Gambin di Forza Italia e Fratelli d’Italia.
A Pescantina sarà una sfida tutta nel centrodestra tra Aldo Vangi e Davide Pedrotti che sopravanzano Massimo Proietti del centrosinistra
Per il ballottaggio si voterà domenica 23 e lunedì 24 giugno.