Attualità di Redazione , 17/09/2023 16:30

Camper Cgil sul lago di Garda: Incontro con lavoratori e associazioni di categoria

Camper Cgil sul lago di Garda
Camper Cgil sul lago di Garda

Venerdì mattina, nell’ambito della campagna nazionale “Mettiamo il Turismo Sottosopra”, il camper della Filcams Cgil ha fatto tappa sul lungolago di Lazise dove ha incontrato lavoratrici e lavoratori della filiera e le associazioni di categoria del territorio.

Con Graziella Belligoli, segretaria generale Filcams Cgil Verona, erano presenti Cecilia De Pantz, segretaria generale Filcams Cgil Veneto; Nicola Dal Dosso, direttore generale Confcommercio Verona e Ivan De Beni, presidente Federalberghi Verona.

I DATI. I dati della ripresa del turismo dopo il Covid elaborati da Veneto Lavoro per la stagione in corso vedono il Lago di Garda superare di slancio i livelli pre-Covid sia come assunzioni (+7,6% rispetto al 2019 sul Lago) che come numero di lavoratori impiegati (+10%). I contratti part time sono in tendenziale diminuzione (-10%) a favore del tempo pieno (+18,9%).

Il tempo determinato resta la tipologia contrattuale naturalmente più diffusa (91% sempre sul Lago) ma aumenta la durata dei contratti (il 73,8% quest’anno è da almeno tre mesi contro il 69,7% del 2019) così come la quota dei contratti stagionali che quest’anno sono l’86% del totale dei contratti a termine contro l’81,5% del 2019.

“Si evidenzia inoltre che una grossa fetta degli assunti sono giovani under 30. Ecco, quindi, dove sono e cosa vogliono i giovani: un lavoro sempre più di qualità che veda tutelare i loro diritti!” chiosa la nota della Cgil.