Attualità di Redazione , 06/09/2023 8:55

Torri del Benaco pronta per il nuovo Lido Bagni, opera attesa da anni VIDEO

Servizio TgVerona

E’ iniziata come da crono-programma la demolizione dello Yachting Club a Torri del Benaco laddove sorgerà il futuro Lido Bagni. Una svolta per il territorio spiegata davanti a oltre 350 persone da sindaco, amministrazione, tecnici e progettisti che hanno illustrato la riqualificazione dell’intera area portuale. Un progetto di cui si parla da tantissimo tempo ma che fino al 2014 era rimasto solo una bella idea.

La grande opera prevede tre lotti essenziali e cioè la passerella, il Lido, il Porto. Dei primi due, valore complessivo oltre i 5,5 milioni di euro, sarà reso esecutivo il progetto entro la fine del 2023 e successivamente potranno partire i cantieri. Per il Porto invece, che prevede ottanta nuove postazioni per le barche, i tempi sono più lunghi ma è verosimile che entro la metà del 2024 possa essere decretato esecutivo il progetto che supera i 15 milioni di euro.

Non va dimenticato infatti che più volte il quadro economico è stato rivisto nel corso degli anni a causa delle problematiche che hanno riguardato i costi delle materie prime: non secondaria anche la questione siccità che ha costretto i tecnici a più sopralluoghi per studiare il terreno di lavoro.

Raggiante, di fronte ai cittadini, il sindaco Stefano Nicotra: “Con questo progetto andiamo a disegnare la Torri del futuro. Era un nostro obiettivo e lo stiamo portando avanti. Sul piano politico-amministrativo sapevamo che potevano esserci degli intoppi ma abbiamo sempre lavorato con la convinzione di portare a casa tutto quanto”.

Al fianco del primo cittadino il responsabile dell’edilizia pubblica del comune Cristiano Pastorello ha risposto alle tante domande dei presenti: “Tutti vogliono conoscere tempi e scadenze ma per realizzare un progetto di questa portata occorrono decine di pareri, studi, analisi, revisione dei costi. Gli incovenienti sono sempre dietro l’angolo ma grazie alla tenacia dell’amministrazione abbiamo superato ogni ostacolo”.

Accanto agli amministratori anche l’Architetto Antonio Ravalli e i progettisti che hanno illustrato con l’ausilio di alcune diapositive il lavoro finito che senz’altro darà lustro e valore a tutto il territorio.