Risolandia di Ferron, 22^ edizione tra tradizione e proposte gourmet fino a domenica VIDEO
Risolandia, il format di Gabriele e Maurizio Ferron che si terrà dal 14 settembre al 2 ottobre, giunge quest’anno alla sua 22a edizione.
L'evento dedicato al mondo del riso si rifà alla tradizione contadina che voleva, a inizio autunno, dedicare alcuni giorni alla festa per il nuovo raccolto, ed è con questo spirito che da 22 anni il festival del Risotto Ferron dà appuntamento a tutti presso la Torre a Isola della Scala, uno spirito che oggi si veste di un significato particolare, come detto da Gabriele Ferron: “Quest’anno siamo particolarmente grati, il 2022 è stato molto difficile per la risicoltura a causa della forte siccità che ha colpito tutto il territorio nazionale, ma noi possiamo ritenerci fortunati, perché grazie alla presenza di risorgive le nostre coltivazioni non hanno sofferto. Siamo ora nel periodo della trebbiatura e le prime stime ci dicono che avremo un ottimo prodotto. Un ringraziamento particolare va sicuramente al Consorzio di Bonifica, che da sempre si adopera per mantenere pulite le risorgive ed i fossi che portano l’acqua alle risaie. Quest’anno Risolandia è un’occasione che si veste quindi di un valore in più, oltre ad essere l’occasione per noi della Ferron, di condividere il nostro grande amore per questo cereale, proprio qui, nel suo territorio di origine, dove si coltiva e si lavora.”