Cambia il tempo, anche Prezzemolo per il progetto inclusivo di Gas Diving school

Gas Diving School è un centro di formazione per subacquei che svolge la sua attività prevalentemente al Lago di Garda. Nato dalla volontà di un gruppo di amici sub di diffondere la cultura del rispetto per l’ambiente che ci ospita e di insegnare ad immergersi offrendo un’esperienza sicura, unica e rilassante, propone corsi a vari livelli, immersioni da terra e con il gommone nei punti più significativi e affascinanti che il Benaco può offrire e varie uscite nel corso dell’anno verso le più suggestive località del nostro territorio.
La G.A.S.(acronimo di Gruppo Amici Sub) è stata fondata da Michele Girelli assieme ad alcuni compagni appassionati di subacquea. Da qualche mese sta collaborando con l’ente di promozione sportiva CSEN (centro sportivo educativo nazionale) per realizzare un progetto che prevede l’integrazione fra ragazze e ragazzi normodotati e diversamente abili denominato “CAMBIA IL TEMPO”. Il progetto è interamente finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e ha come obiettivo finale di inaugurare il “Polo dello Sport Integrato”, uno spazio di cultura, incontro sociale, formazione e pratica dello sport fra persone con diversi gradi di abilità.
Il progetto intende inoltre favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità e delle fasce sociali marginali attivando un processo culturale di inclusione sociale che coinvolga la “Rete Sport Integrato” in un coordinamento locale di energie, collegate a livello nazionale, il cui destinatario è la persona in quanto tale, senza alcuna differenza, come indicato nei punti 19-23-25 dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. La subacquea in questo senso, visto l’ambiente peculiare nel quale si pratica, il quale permette di eliminare la barriera del peso restituendo una sensazione di microgravità alle persone che si immergono, si è rivelata come sport altamente inclusivo e fruibile per tutti.
Grazie al Comune di Bardolino e alle piscine Signorelli di Peschiera del Garda è stato possibile realizzare questo progetto a cui hanno partecipato la Testimonial dell'evento Virginia Tortella detta “la rana del Garda” e Prezzemolo, la mascotte di Gardaland. Marta, Eman, Alessio, Gloria, Chiara, Daria, Nicolò e Matteo sono gli otto ragazzi tra i 15 ed i 17 anni che hanno partecipato all’iniziativa resa possibile anche grazie agli educatori del Comune di Bardolino e alla cooperativa sociale “il Ponte”. Il 18 Giugno 2021,le nuove e i nuovi sub, gli educatori e lo staff della GAS parteciperanno ai “Giochi della gioventù dello sport integrato” che si terranno a Torino, dove presenteranno l’attività svolta e avranno la possibilità di provare altri sport. A questo evento parteciperanno gruppi provenienti da diverse regioni d’Italia. In questo contesto la GAS DIVING SCHOOL assieme alle sue ragazze e ragazzi rappresenterà la regione Veneto. Questa scuola di subacquea, da sempre attenta al sociale, all’inclusione e al rispetto dell’ambiente, è da anni impegnata nella pulizia dei fondali di Bardolino e nella posa dei presepi sommersi di Bardolino e Cisano.