Il Comune di Verona aderisce alle Strada del Vino Valpolicella
Nei mesi scorsi il Comune di Verona ha aderito alla Strada del Vino Valpolicella, l’ associazione tra operatori economici che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio legato alla produzione del vino Valpolicella.
Un risultato molto atteso che oltre a tutelare i prodotti del vino va nella direzione di sviluppare il turismo enogastronomico e in particolare la conoscenza dei territori interessati. Nel territorio comunale sono due le Circoscrizioni caratterizzate da vallate e che si prestano alla coltivazione delle viti, la 2ª e l’8ª.
E a loro appartengono le cinque nuove cantine che quest’anno partecipano per la prima volta all’iniziativa Val Polis Cellae 2024, in programma domenica 13 ottobre.
Sei i percorsi proposti per turisti e appassionati che vorranno scoprire le caratteristiche dell’Amarone nelle diverse vallate della Valpolicella e metterle a confronto.
Elenco delle 26 cantine aderenti e informazioni su come partecipare sul www.infovalpolicella.it/valpoliscellae
“Un’adesione convinta in risposta ad una parte di territorio comunale molto estesa di produzioni di vino e che si inserisce in un progetto più ampio di sviluppo per coinvolgere tutti gli operatori del settore nelle iniziative che si svolgono durante l’anno”, ha detto l’assessore alle Attività produttive Italo Sandrini.
“La Strada del Vino non è solo una rete che ricadere il suo valore su tutti gli operatori – ha detto il consigliere delegato all’Agricoltura Pietro Trincanato-. Anche per questo ci siamo attivati per un organizzare a breve un incontro tra i produttori ma anche i ristoratori e operatori che si trovano nelle aree attraversate dalla Strada del Vino e l’associazione, per spiegare il progetto e le opportunità ad esso legate”.
“Un traguardo importante che nasce da una proposta avanzata proprio dalla nostra Circoscrizione durante la Giornata Regionale dei Colli Veneti nel 2023- ha aggiunto la presidente dell’8^ Claudia Annechini-. Un'importante opportunità per dare visibilità e slancio alle eccellenze e contribuire allo sviluppo di un turismo sostenibile e di qualità, sempre a contatto con la natura.
Presenti in conferenza stampa il vice presidente dell’Associazione Strada del Vino Valpolicella Mirko Andreoli con la coordinatrice Monica Massarotti.